Come rivestire una scala?
La scala è spesso dimenticata quando si tratta di decorazione perché viene considerata prima di tutto per la sua funzione. Eppure è un elemento ben visibile e a volte anche da più stanze: non esitare a valorizzare questo luogo di passaggio che può trasformarsi in un vero e proprio punto di forza decorativo!
La funzionalità prima di tutto
Non dimentichiamo la funzione principale della scala, che è quella di servire i diversi pianerottoli. È importante non ingombrare il passaggio e lasciare l'accesso libero.
Per arredare la tromba delle scale, in mancanza di mobili puoi puntare su lampade e decorazioni murali. Hai a disposizione numerose opzioni come ad esempio la pittura, la carta da parati, il rivestimento, la creazione di una boiserie bassa: puoi anche appendere cornici o specchi alle tue pareti.
E infine, non esitare a giocare con le alzate della tua scala, che potrai dipingere oppure coprire con un motivo o con un bel tappeto.
La carta da parati: il pezzo forte della tua scala
Vuoi mettere in risalto la tua scala? Scegliendo una carta da parati trasformerai facilmente la tua scala e le darai un tocco decorativo.
Un motivo, un paesaggio, una prospettiva: una moltitudine di modelli si offrono a te e in palette di colori molto varie. Puoi giocare con tonalità pastello, tonalità calde o semplicemente puntare sull'eleganza e la sobrietà del bianco e nero.
Un altro vantaggio della carta da parati è che può integrarsi nella decorazione della stanza in cui è posata, ad esempio il soggiorno, oppure avere un'atmosfera propria; è lo spazio ideale per osare con motivi originali e colorati!
Che la tua scala sia stretta o spaziosa, dritta o a chiocciola, una carta da parati su misura si adatta perfettamente a tutte le configurazioni. Puoi quindi scegliere di coprire tutte le pareti della scala oppure di rivestire solo un lato della parete.
Un invito al viaggio
Numerose ispirazioni sono proposte, la carta ti permetterà di salire i gradini mentre scopri i dettagli del tuo decoro.
Nella versione panoramica potrai scegliere tra i magnifici paesaggi marittimi ispirati alla costa atlantica francese ma anche a quella mediterranea. Ad esempio, il modello Forêt de Bretagne ti porterà in riva al mare, al riparo dagli alberi e il più vicino possibile all'oceano.
In un universo più esotico, la decorazione Rivière des Parfums ti inviterà nel cuore del Vietnam, alla scoperta di un fiume fiancheggiato da risaie e montagne. Se la tendenza tropicale ti affascina, scegli il modello Amazone e lasciati incantare ad ogni passaggio davanti a questi alberi che si ergono maestosamente lungo le tue pareti e compongono questa giungla amazzonica.
Puoi anche giocare con le prospettive scegliendo il modello Toits de Paris. Questa decorazione a tema architettura ti offre una vista sontuosa di Parigi e dei suoi monumenti. Lavorata ad acrilico dall'artista giapponese Yukiko Noritake, apprezzerai non solo la sua linea ma anche tutti i dettagli che l'artista ha disegnato. Ogni volta che percorrerai la tua scala, scoprirai una nuova silhouette appoggiata al suo balcone, un passante che gode della dolcezza della sera.
Una decorazione su misura e personalizzata
Hai un progetto di decorazione per la tua scala? Rivolgiti al nostro team interno di grafici, senza costi aggiuntivi. Il loro intervento è necessario per adattare perfettamente la decorazione alle dimensioni della tua scala; il modello scelto sarà rielaborato e la disposizione dei disegni armonizzata in base al tuo spazio.
È sufficiente inviarci via email delle foto della tua scala e un disegno con tutte le misure necessarie a contact@isidoreleroy.com.
Ti faremo pervenire nel più breve tempo possibile il modello corrispondente.
Hai bisogno di un consiglio? Non esitare a contattarci telefonicamente al +33 05 56 67 94 59 oppure via email a contact@isidoreleroy.com. Saremo lieti di consigliarti in questo progetto di decorazione della scala!
Foto di copertina © Vivere4media