Fregio ÉmileFregio Émile

Fregio Émile

30.00 €
Fregio FloraFregio Flora

Fregio Flora

30.00 €
Fregio LouiseFregio Louise

Fregio Louise

30.00 €
Fregio ÉdouardFregio Édouard

Fregio Édouard

30.00 €
Frise CamilleFrise Camille

Frise Camille

30.00 €
Fregio VictorFregio Victor

Fregio Victor

30.00 €
Trio Coucou Hibou - Boiserie bassa - Modanatura AugusteTrio Coucou Hibou - Boiserie bassa - Modanatura Auguste

Trio Coucou Hibou - Boiserie bassa - Modanatura Auguste

91.95 € / m2
200.00 €

Collezione Zoccolature e Fregi – L'eleganza delle pareti

Le zoccolature e i fregi murali fanno il loro grande ritorno nell'arredamento d'interni. Ispirati agli arredi del XIX secolo, questi bordi decorativi strutturano la parete, conferiscono profondità a ogni stanza e sottolineano la raffinatezza di un interno classico o contemporaneo.

Zoccolature e fregi: la tendenza del 2025

Nel 2025, i fregi decorativi e le zoccolature si impongono come una forte tendenza nell'arredamento. Consentono di dare ritmo alle pareti, imitare le boiserie o valorizzare con eleganza una parte della parete. Che si tratti di una camera da letto, di un salotto o di un corridoio, il fregio attira lo sguardo e crea un vero e proprio effetto di design.

Consigli per posare zoccolini e fregi

  • Definire la giusta altezza: un fregio viene generalmente posizionato a 90 cm dal pavimento, mentre uno zoccolino può arrivare fino a 120 cm.
  • Preparare la parete: deve essere pulita, asciutta e liscia.
  • Utilizzare un rullo per eliminare le bolle d'aria.
  • Armonizzare il fregio murale con il colore o il motivo della carta da parati principale per un risultato coerente.

Qual è l'effetto dei basamenti e dei fregi su una stanza?

  • Strutturano lo spazio e conferiscono un ritmo visivo.
  • Ricordano le classiche boiserie e rafforzano l'eleganza di un arredamento d'interni.
  • I colori contrastanti accentuano i volumi e conferiscono personalità a una parete.
  • In camera da letto, un basamento crea un effetto cocoon; nel salone, valorizza l'arredamento.

I fregi classici Isidore Leroy

Isidore Leroy perpetua l'arte del fregio murale classico, ispirato agli archivi storici. Questi modelli riproducono lo spirito delle grandi dimore e dei castelli, con i loro motivi raffinati e i loro colori sobri.

I frie originali Isidore Leroy

Per una decorazione audace, i nostri frie contemporanei sono disponibili in motivi floreali, galloni decorativi ed effetti materici. Aggiungono un tocco creativo e personalizzano le vostre pareti.

  • Frie Flora: un elegante bordo vegetale, perfetto per decorare una camera da letto.
  • Frie Coucou Hibou: ispirato alla natura, ideale per una camera da letto per bambini.

FAQ - Zoccolini e frise

Che cos'è una frise decorativa?

È un bordo murale in carta da parati che serve a strutturare l'arredamento e a mettere in risalto una parete.

A che altezza va posizionata una frise?

In media, una frise va posizionata a 90 cm dal pavimento, ma l'altezza può variare a seconda dell'effetto desiderato.

Come si realizza un fregio su una parete?

Scegliete un fregio murale in rotolo o su misura, tracciate un segno orizzontale e incollatelo con cura utilizzando una colla adatta.

A che altezza va posizionato un zoccolo in carta da parati?

Uno zoccolo si trova generalmente tra i 90 e i 120 cm di altezza, a seconda delle proporzioni della stanza e dell'effetto desiderato.


Visti di recente