Come incollare una carta da parati panoramica?
Hai ricevuto la tua carta da parati panoramica e devi installarla sulla tua parete? Scopri in questo articolo i vari passaggi per incollarla. Prima di iniziare, prevedi alcune ore davanti a te perché è necessario avere tempo.
-
Il materiale
Ecco l'elenco degli strumenti che ti saranno utili per la posa della carta da parati:
- pennello per colla
- spatola per applicazione adesivi
- pennellino
- rullo da tappezziere
- colla per carta da parati
- secchio o contenitore per la colla
- bastone per mescolare la colla
- cutter
- righello grande
- filo a piombo
- spugna magica
- spugna
- panno pulito
- sgabello
2. La preparazione del muro
Il muro da coprire deve essere asciutto, pulito e regolare. Nel caso di un muro verniciato, carteggia leggermente le vernici affinché la colla aderisca bene. Se la superficie è porosa o se si tratta di un muro nuovo, applica un primer per proteggere il muro e renderlo normalmente assorbente. Nel caso di un modello a fondo chiaro, il muro di base dovrà essere bianco.
3. Controlla la tua carta da parati
Prima di iniziare la posa, ispeziona i rotoli della carta da parati (dimensioni, colore, posizione del motivo e raccordo). I rotoli sono numerati per facilitare l'installazione, dovrai solo posizionarli nell'ordine.
4. Lavati le mani
Durante tutta la procedura, è importante tenere le mani ben pulite per non sporcare il disegno. Se una volta terminato noti delle impronte, potrai usare una spugna magica.
Puoi anche prevedere un secchio d'acqua e una spugna nel caso di macchie di colla sul supporto o per pulire il materiale.
5. La colla
Prepara la colla adatta al tipo di carta che hai scelto (carta da parati non tessuta, carta da parati rinforzata, ecc.) seguendo le quantità indicate dal produttore. Segui le istruzioni indicate sulla busta di colla per la preparazione.
6. Traccia un riferimento sul muro
L'installazione del primo lotto è importante, poiché condiziona il proseguimento della posa. Il lotto n. 1 deve essere incollato perfettamente dritto affinché il risultato finale non sia inclinato.
Per fare ciò, è imperativo non basarsi sull'angolo del muro o del soffitto, ma piuttosto utilizzare una livella a piombo. Traccia una linea leggera e perfettamente verticale della larghezza del tuo pannello: sarà il tuo riferimento per applicare il pannello n°1.
7. Applica la colla sull'area della parete
Non hai bisogno di un tavolo da tappezzare, perché la colla va applicata direttamente sulla parete da coprire.
Con l'aiuto di un rullo o di un pennello speciale, applica generosamente la colla sulla parte da coprire del primo pezzo. Infine, procedi con l'applicazione della carta da parati direttamente.
8. La prima striscia
Posiziona il disegno all'altezza desiderata e srotola il tuo rotolo dal pavimento al soffitto seguendo il riferimento verticale. Con l'aiuto del tuo pennello per lisciare, elimina l'aria partendo dall'interno verso l'esterno. Questo servirà anche a rimuovere l'eccesso di colla.
Nel caso di macchie di colla sulla carta, rimuovi delicatamente i surplus con una spugna umida.
9. I passaggi successivi
Per la seconda striscia applica la colla sulla parete come fatto in precedenza e srotolatela. Applica questo lotto bordo a bordo senza sovrapporlo a quello precedente, prestando attenzione ai raccordi del disegno. Potrai procedere allo stesso modo per il resto della decorazione.
10. Le finiture
Utilizza il rullo da tappezziere sui raccordi per garantire una bella transizione tra ciascun pezzo. Questo permette di appiattire bene i bordi e, se necessario, di eliminare le ultime bolle d'aria.
Se noti che i bordi non aderiscono bene in alcuni punti, non esitare ad applicare di nuovo della colla con un pennellino.
Infine, ritaglia i surplus di carta in alto, in basso e sui lati utilizzando un righello o un coltello da stucco e un cutter: mantieni il righello a livello dell'angolo (muro-battiscopa o muro-soffitto ad esempio) e taglia lungo tutto il bordo con il cutter.
Siamo a tua disposizione per accompagnarti durante la fase di applicazione della tua carta da parati. In caso di dubbi, non esitare a contattarci telefonicamente o via email: contact@isidoreleroy.com