Come prendere le misure per incollare la carta da parati?
Hai scelto il tuo modello e sei pronto a fare l'ordine, ti mancano solo le misure. Non preoccuparti, prendere bene le proprie dimensioni è più facile di quanto si pensi e ti basta armarti di un metro o di un telemetro.
Avrai bisogno delle misure della tua parete, facendo attenzione a non includere le battiscopa e le modanature. Consigliamo sempre di aggiungere circa 5 cm di margine di sicurezza in altezza e in larghezza (le pareti non sono mai perfettamente dritte!)
Muro standard o muro in pendenza, configurazione atipica… scopri le nostre spiegazioni per calcolare correttamente le misure della tua carta da parati.
Muro normale
Se desideri rivestire il tuo muro con una carta da parati panoramica, misura la larghezza e l'altezza con il tuo metro. Assicurati di non includere le modanature e i battiscopa. Aggiungi poi i tuoi margini di sicurezza di 5 cm in altezza e in larghezza e otterrai le dimensioni che cercavi.
Ad esempio, se il muro della sala da pranzo è largo 390 cm e alto 280 cm, le misure della carta da parati saranno di 395 cm di largo e 285 cm di alto.
Muro con elementi
Il tuo muro comprende una finestra o una porta? Prendere le misure è altrettanto semplice!
Misura la tua altezza e la tua larghezza includendo i margini e senza considerare gli elementi che compongono il tuo muro.
Ad esempio, se la parete della sala da pranzo (390 cm di larghezza e 280 cm di altezza) comprende una finestra, le misure della carta da parati saranno anch'esse di 395 cm di larghezza e 285 cm di altezza.
Questo facilita notevolmente l'installazione: la parte corrispondente all'ostacolo, in questo caso la finestra, sarà ritagliata durante la posa della tua carta panoramico.
Muro inclinato
Hai sistemato una stanza sotto il tetto e desideri dare profondità al tuo spazio? Le nostre carte da parati panoramiche ti aiuteranno a decorare la tua stanza mansardata.
Ecco come calcolare le dimensioni della tua carta da parati: misura la tua larghezza massima e la tua altezza massima come descritto in precedenza. Stamperemo il tuo decoro in forma quadrata o rettangolare, così dovrai solo tagliare il surplus seguendo l'inclinazione della tua pendenza.
Ad esempio, il muro della sala da pranzo è sempre largo 390 cm, ma l'altezza a sinistra è di 230 cm mentre l'altezza a destra è di 280 cm. Le dimensioni della carta da parati sono quindi di 390 cm di larghezza e 280 cm di altezza (l'altezza maggiore). Riceverai un rettangolo che permetterà di ritagliare il surplus seguendo la pendenza del muro.
Muro con soffitto inclinato
Se il tuo soffitto è inclinato, dovrai misurare l'altezza e la larghezza massime della tua parete. Riceverai la tua carta da parati in forma quadrata o rettangolare in modo da poter ritagliare la parte della parete dove il soffitto è inclinato.
Ad esempio, il muro della sala da pranzo non è perfettamente dritto, misura sempre 390 cm di larghezza, ma l'altezza a sinistra è di 265 cm mentre l'altezza a destra è di 280 cm. Le dimensioni della carta da parati sono quindi di 390 cm di larghezza e 280 cm di altezza (l'altezza maggiore). Riceverai un rettangolo che permetterà di ritagliare il surplus seguendo l'inclinazione del mio muro.
Muro con angolo rientrante o sporgente
Vuoi decorare più muri con la stessa carta da parati? È possibile farlo! Gli angoli sono spesso trascurati ma sono molto interessanti da lavorare per personalizzare il tuo interno.
Per adattare la carta da parati al tuo spazio, il nostro team di grafici ti proporrà il modello corrispondente. Ti basta inviare le tue dimensioni esatte e il modello desiderato a contact@isidoreleroy.com
Per calcolare le dimensioni della tua decorazione murale, misura la larghezza e l'altezza delle tue due pareti (o più). Aggiungeremo alle tue dimensioni i margini di sicurezza in altezza e in larghezza, oltre a un margine all'angolo per procedere con l'installazione a sovrapposizione. (leggi il nostro articolo sull'installazione a sovrapposizione). Questo famoso margine previsto all'angolo faciliterà l'installazione della tua carta da parati e ti permetterà di ottenere un raccordo perfetto.
Tromba delle scale
Spesso visibile da diverse stanze della casa, la scala può trasformarsi in un vero e proprio punto di forza decorativo. Deve prima di tutto essere funzionale: lo spazio deve rimanere facilmente accessibile e sgombro. Ecco perché la carta da parati sarà il tuo miglior alleato per vestire la tua tromba delle scale!
Hai scelto il tuo modello? L'intervento dei nostri grafici sarà necessario per preparare il tuo decoro. Il modello scelto sarà rielaborato per adattarlo alle dimensioni e alla configurazione della tua parete e una proposta ti sarà inviata via email.
È sufficiente inviare un disegno e alcune foto della tua scala a contact@isidoreleroy.com.
Su questo schizzo dovrai indicare le diverse dimensioni del o dei muri da coprire:
-larghezza totale e altezza totale: immagina un grande rettangolo che comprende l'intero muro
-larghezza e altezza dei piani (basso e alto)
-altezza a metà scala
È possibile che la tua tromba delle scale non corrisponda esattamente a quella descritta sopra. Ogni progetto è diverso, non esitare a contattarci e saremo lieti di consigliarti sulla corretta misurazione e sul modello più adatto.
Fotografia ©living4media